La Pasqua è passata ma non abbiamo dubbi che in dispensa vi sia rimasta un mezza colomba e un po’ di uovo di cioccolato. La prova costume è vicina e in pochi hanno il coraggio di affrontarle ma lasciarle lì è forse peggio. Ecco quindi alcuni pratici consigli per riutilizzare queste prelibatezze che profumano ancora di primavera, amicizia e festa.
Al grido di “no spreco alimentare”, armati di terrina e cucchiaio di legno, eccoci quindi a spiegarvi come trasformare Uova di Pasqua e Colombe in appetitose ricette.
No spreco ma avanti al gusto!

La cucina è il luogo della creatività e la creatività ci permette di non sprecare nulla ma di dare spazio al gusto e all’invenzione di nuove sfiziose ricette.
Parlare di sostenibilità in cucina significa anche elaborare piatti e dolci che strizzino l’occhio alle buone pratiche che ci avevano insegnato le nostre nonne.
Di seguito esploreremo alcune idee creative per dare nuova forma alle uova e alle colombe di Pasqua.
Uova di cioccolato e Colomba Pasquale: due ricette squisite
Schegge e pezzi di uova, colombe a metà. Indecisi su come riutilizzarle? Leggete di seguito: non deluderete nè i grandi nè i bambini.
1. Tortini al cioccolato dal cuore morbido e caldo
I tortini al cioccolato sono irresistibili, hanno un cuore cremoso e si devono mangiare ancora caldi. Questa è una ricetta facile che si prepara molto velocemente ed è perfetta per giornate di festa come queste: fuori piove, fa freddino e il meteo invoglia a mettersi ai fornelli.
Per preparare i tortini dovete lasciar fondere a bagnomaria il cioccolato del vostro uovo preferito unito a un po’ di burro. Se il cioccolato è fondente potete pensare di aggiungere un paio di cucchiai di zucchero. Unite 3 uova, la farina e mescolare bene.
Dividete il composto in 6 pirottini imburrati e infornate il tutto. La magia si compirà in appena 12’.
Troppo rischiosi per l’incombente prova costume? Allora potete ragionare sulla prelibata ma leggerissima “Sbriciolata di Colomba”.
2. Sbriciolata di Colomba
La sbriciolata è una ricetta facile, utilizza ingredienti semplici e genuini ed è pronta in pochi minuti. Si tratta di un dessert molto goloso ma al contempo leggero, ideale da portare in tavola in qualsiasi momento dell’anno. Per prepararla dovete tagliare a fette la vostra colomba pasquale, tenendone da parte un paio di pezzi da trasformare in cubetti. Disponete le fette di colomba sul fondo di uno stampo rivestito di carta forno, spennellandole con del caffè. A parte lavorate ricotta con lo zucchero un po’ di vaniglia (o un aroma a vostra scelta). Ottenuta una crema ben amalgamata, versatela nello stampo, ricoprite con pezzetti di cioccolato del vostro uovo e poi chiudete il tutto con i cubetti di Colomba. Appena 15 minuti in forno, a 200° e il gioco è fatto.
La cucina sostenibile è un’alleata preziosa per evitare di gettare le delizie che abbiamo in dispensa o in frigo. Se avete poco tempo, i dolci della Pasticceria Sanremo vi aspettano!



